ISO 45001:2018

Risorse, strumenti e materiale didattico per sistemi di gestione sicurezza ISO 45001:2018

  • Certificazione
    • Salute e sicurezza lavoro
    • Normativa italiana in tema di salute e sicurezza lavoro
    • I vantaggi della certificazione ISO 45001:2018
    • I requisiti per conseguire la certificazione ISO 45001:2018
    • Gare d’appalto ed aziende certificate ISO 45001
    • Riduzione dei premi INAIL per aziende certificate ISO 45001
    • I finanziamenti previsti alle imprese con certificazione ISO 45001
    • Costi ed investimenti ISO 45001:2018
    • I soggetti che devono certificarsi con la ISO 45001:2018
  • Responsabilità
    • Datore di lavoro
    • Lavoratori
    • Reati e sanzioni
    • Ruoli, autorità e controllo
    • Ispezioni
    • Efficacia esimente
    • Linee guida ISO
  • Sistema di gestione
    • Come impostare un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Efficacia di un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Infortuni e malattie
    • Migrazione da OHSAS 18001 a ISO 45001
    • Integrazione con sistemi qualità e ambiente
    • Sviluppo sistema
      • Contesto dell’organizzazione
      • Le parti interessate
      • Campo di applicazione
      • Processi
      • Leadership
      • Politica per la SSL
      • Ruoli e mansioni
      • Partecipazione dei lavoratori
      • Valutazione dei rischi
      • Risk Management
      • I requisiti cogenti della ISO 45001
      • Pianificazione
      • Obiettivi
      • Risorse
      • Comunicazione
      • La documentazione di un sistema ISO 45001:2018
      • Attività operative
      • Approvvigionamento
      • Risposta alle emergenze
      • Analisi delle prestazioni
      • Non conformità
      • Audit interni
      • Riesame della direzione
      • Gestione degli incidenti
      • Azioni correttive
    • Documentazione
      • Il manuale del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Le procedure del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Check list di verifica conformità ISO 45001:2018
      • La modulistica del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Gli allegati del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Documento di valutazione dei rischi
      • Piano di emergenza ed evacuazione
      • Registro delle norme
    • Kit ISO 45001:2018
      • Files dimostrativi ed esempi
      • Brochure del prodotto
      • Certificato idoneità prodotto
      • Elenco generale dei contenuti
      • Risposte e domande frequenti (FAQ)
  • Download
    • Registro dei pericoli
    • Piano degli adempimenti
    • Libretto formativo
    • Idoneità tecnico professionale
    • Questionario videoterminale
    • Contatti e supporto
Ti trovi qui: Home / Certificazione ISO 45001:2018 / Riduzione dei premi INAIL per aziende certificate ISO 45001

Riduzione dei premi INAIL per aziende certificate ISO 45001

La salute e la sicurezza sul lavoro sono dei valori sociali che meritano attenzione da parte del nostro apparato legislativo. Le operazioni di miglioramento di sicurezza in azienda, quali ad esempio l’implementazione di una misura di prevenzione adottata per abbassare o addirittura eliminare il rischio che incombe sui lavoratori, meritano delle agevolazioni.

Come sappiamo l’INAIL raccoglie premi assicurativi dalle aziende allo scopo di “assicurare” interventi a favore dei lavoratori che dovessero subire infortuni. Tali premi rappresentano un costo per le aziende da sostenere a causa dei rischi insiti nell’attività lavorativa.

Tali premi, grazie al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle aziende, possono essere ridotti in maniera significativa. L’azienda che certifica il proprio sistema ha la possibilità di chiedere una riduzione della tariffa media dei premi assicurativi in maniera davvero semplice.

Il modello messo a disposizione dell’INAL grazie al quale effettuare la domanda di riduzione è il modulo di istanza OT24.

Per accedere alla riduzione, l’azienda che ha realizzato tali interventi migliorativi deve presentare l’apposita istanza (Modulo OT24), esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione Servizi Online presente sul sito www.inail.it, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.

Procedure ISO 45001:2018

L’azienda deve indicare, sul modulo di domanda, gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro che ha attuato nell’anno solare precedente a quello di presentazione della domanda in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.

Nel Modello OT24 gli interventi si presentano nelle seguenti sezioni:

  • A- Interventi di carattere generale
  • B- Interventi di carattere generale ispirati alla responsabilità sociale
  • C- Interventi trasversali
  • D- Interventi settoriali generali
  • E- Interventi settoriali

Ad ogni intervento è attribuito un punteggio. Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100.

ISO 45001 e riduzione del premio

L’INAIL concede riduzioni del premio assicurativo alle aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia (D.Lgs 81/2008 e s.m.i.).

Tra gli interventi previsti nella sezione A vi è anche la certificazione ISO 45001. In particolare, l’opzione in questione, che consente l’accesso privilegiato agli sgravi INAIL, è la seguente:

L’azienda ha adottato o mantenuto un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato BS OHSAS o UNI ISO 45001:18 da Organismi di certificazione accreditati per lo specifico settore presso Enti di accreditamento.

Desidero scaricare i dimostrativi gratuiti via e-mail.

Acquista ora Procedure ISO 45001:2018

Lo strumento definitivo per implementare i sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro Acquista ora in promo a 327€

Procedure ISO 45001 è un sito di Winple Italia | www.winple.it | Tel. 0828 307713 | Fax. 0828 1771079 | Mail : info@winple.it