ISO 45001:2018

Risorse, strumenti e materiale didattico per sistemi di gestione sicurezza ISO 45001:2018

  • Certificazione
    • Salute e sicurezza lavoro
    • Normativa italiana in tema di salute e sicurezza lavoro
    • I vantaggi della certificazione ISO 45001:2018
    • I requisiti per conseguire la certificazione ISO 45001:2018
    • Gare d’appalto ed aziende certificate ISO 45001
    • Riduzione dei premi INAIL per aziende certificate ISO 45001
    • I finanziamenti previsti alle imprese con certificazione ISO 45001
    • Costi ed investimenti ISO 45001:2018
    • I soggetti che devono certificarsi con la ISO 45001:2018
  • Responsabilità
    • Datore di lavoro
    • Lavoratori
    • Reati e sanzioni
    • Ruoli, autorità e controllo
    • Ispezioni
    • Efficacia esimente
    • Linee guida ISO
  • Sistema di gestione
    • Come impostare un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Efficacia di un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Infortuni e malattie
    • Migrazione da OHSAS 18001 a ISO 45001
    • Integrazione con sistemi qualità e ambiente
    • Sviluppo sistema
      • Contesto dell’organizzazione
      • Le parti interessate
      • Campo di applicazione
      • Processi
      • Leadership
      • Politica per la SSL
      • Ruoli e mansioni
      • Partecipazione dei lavoratori
      • Valutazione dei rischi
      • Risk Management
      • I requisiti cogenti della ISO 45001
      • Pianificazione
      • Obiettivi
      • Risorse
      • Comunicazione
      • La documentazione di un sistema ISO 45001:2018
      • Attività operative
      • Approvvigionamento
      • Risposta alle emergenze
      • Analisi delle prestazioni
      • Non conformità
      • Audit interni
      • Riesame della direzione
      • Gestione degli incidenti
      • Azioni correttive
    • Documentazione
      • Il manuale del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Le procedure del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Check list di verifica conformità ISO 45001:2018
      • La modulistica del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Gli allegati del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Documento di valutazione dei rischi
      • Piano di emergenza ed evacuazione
      • Registro delle norme
    • Kit ISO 45001:2018
      • Files dimostrativi ed esempi
      • Brochure del prodotto
      • Certificato idoneità prodotto
      • Elenco generale dei contenuti
      • Risposte e domande frequenti (FAQ)
  • Download
    • Registro dei pericoli
    • Piano degli adempimenti
    • Libretto formativo
    • Idoneità tecnico professionale
    • Questionario videoterminale
    • Contatti e supporto
Ti trovi qui: Home / Sviluppare un sistema di gestione per la salute e sicurezza lavoro ISO 45001:2018 / I requisiti cogenti della ISO 45001

I requisiti cogenti della ISO 45001

Requisiti cogenti nel sistema di gestione per la SSL

Il sistema di gestione per la SSL implementato ai sensi della ISO 45001:2018, al punto 6.1.3 prevede che l’organizzazione debba stabilire, attuare e mantenere dei processi per:

  • Determinare i requisiti legali
  • Determinare come tali requisiti legali si applicano all’organizzazione
  • Tenere conto di questi requisiti legali nella istituzione, attuazione, mantenimento e miglioramento del sistema per la SSL.

Procedure ISO 45001:2018

Lo strumento per l’implementazione dei sistemi di gestione ISO 45001:2018.

Procedure ISO 45001:2018

Manuale, procedure, modulistica, checklist ed allegati completamente modificabili e personalizzabili per consulenti ed aziende che necessitano di implementare e un sistema di gestione documentale per la salute e la sicurezza sul lavoro pienamente conforme alla Norma ISO 45001:2018.

Vedi tutti i dettagli del prodotto »

Il sistema ISO 45001, da questo punto di vista, è un potente strumento propulsore per la conformità alla legislazione cogente.

Le norme che disciplinano gli aspetti relativi alla sicurezza del lavoro in generale devono essere recepite dall’organizzazione che deve dare compimento a quegli adempimenti che sono pertinenti:

  • Alle sue attrezzature
  • Alle sue macchine (impianti)
  • Alle sue sostanze
  • Ai suoi dispositivi di protezione individuale

 

IL D.Lgs 81/2008

Il decreto è denominato testo unico della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Al suo interno il datore di lavoro ed i consulenti possono trovare i requisiti cogenti che riguardano la sicurezza dell’impresa o dell’organizzazione generale.

Tali requisiti devono poi essere soddisfatti attraverso l’evidenza oggettiva prodotta dalle informazioni documentate previste dal sistema.

Nello sviluppo del sistema ai sensi della ISO 45001:2018, l’approccio al Testo Unico è duplice. Dapprima avviene la ricerca di tutti quei requisiti che disciplinano in generale tutte le aziende in cui ci sono lavoratori.

In questo approccio iniziale i requisiti generali cui fare riferimento nell’immediato, sono i seguenti:

  • Il computo dei lavoratori, art. 4
  • Misure generali di tutela, art 15
  • Delega di funzioni, art. 16
  • Obblighi del datore di lavoro non delegabili, art 17
  • Obblighi del datore di lavoro e del dirigente, art 18
  • Obblighi del preposto, art 19
  • Obblighi dei lavoratori, art 20
  • Obblighi dei progettisti, art 22
  • Obblighi dei fabbricanti, art 23
  • Obblighi degli installatori, art 24
  • Obblighi del medico competente, art 25
  • Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione, art 26
  • Oggetto della valutazione dei rischi, art 28
  • Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi, art 29
  • Servizio di prevenzione e protezione, art 31
  • Informazione ai lavoratori, art 36
  • Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, art 37
  • Sorveglianza sanitaria, art 41
  • Primo soccorso, art 45
  • Prevenzione incendi, art 46
  • Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, art 47
  • Tenuta della documentazione, art 53

 

A seguire, i requisiti cogenti riguardano:

  • I luoghi di lavoro
  • Le attrezzature
  • L’uso del DPI
  • Gli impianti e le apparecchiature elettriche
  • I cantieri mobili e temporanei
  • Segnaletica

Procedure ISO 45001:2018

Lo strumento per l’implementazione dei sistemi di gestione ISO 45001:2018.

Procedure ISO 45001:2018

Manuale, procedure, modulistica, checklist ed allegati completamente modificabili e personalizzabili per consulenti ed aziende che necessitano di implementare e un sistema di gestione documentale per la salute e la sicurezza sul lavoro pienamente conforme alla Norma ISO 45001:2018.

Vedi tutti i dettagli del prodotto »

Ricerca dei requisiti cogenti “specifici”

Quelle voci che abbiamo elencato finora sono quelle a cui tutti i datori di lavoro devono fare riferimento a prescindere dalla attività svolta dall’impresa.

A seguire invece l’approccio ai requisiti cogenti diventa più specifico e prevede la ricerca di quei requisiti che invece riguardano la singola azienda con le sue peculiari attività e condizioni produttive.

Nel D.Lgs.81/2008 i riferimenti alle singole attività specifiche li troviamo, a titolo di esempio, nelle seguenti voci:

  • Movimentazione manuale dei carichi, Titolo VI
  • Attrezzature munite di videoterminale, Titolo VII
  • Agenti fisici, Titolo VIII
  • Sostanze pericolose, Titolo IX
  • Esposizione a sostanze biologiche, Titolo X
  • Protezione da ferite da taglio e punta, Titolo X bis
  • Protezione da atmosfere esplosive XI
  • Tutti gli allegati del Testo Unico

 

Come vediamo quindi, per passare ad adempiere ai requisiti specifici dobbiamo necessariamente conoscere tutti i rischi a cui vanno incontro i lavoratori all’interno della specifica azienda. Si tenga conto che le fonti normative dalle quali derivano i requisiti cogenti non consistono solo nel D.Lgs 81/2008 ma anche da altri regolamenti e direttive emanate ad esempio dalle Norme CEI che è l’ente italiano di normazione per l’elettrotecnica, l’elettronica e le telecomunicazioni.

Desidero scaricare i dimostrativi gratuiti via e-mail.

Acquista ora Procedure ISO 45001:2018

Lo strumento definitivo per implementare i sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro Acquista ora in promo a 327€

Procedure ISO 45001 è un sito di Winple Italia | www.winple.it | Tel. 0828 307713 | Fax. 0828 1771079 | Mail : info@winple.it