Sistema di gestione per la SSL
Il punto della ISO 45001:2018 dedicato al sistema di gestione chiede all’organizzazione di stabilire quali siano i processi che assicurino il controllo delle attività. Ci stiamo riferendo a quei processi che permettono di assicurare la conformità ai requisiti della norma. Accanto a tali processi vanno definiti i controlli attuati.
Per la messa a punto dell’architettura dei processi e delle loro interazioni e sequenze è utile fare riferimento al ciclo di Deming (plan, do, check, act). In tale ciclo un’azienda potrebbe riconoscere:
- PLAN: La valutazione dei rischi e la determinazione delle azioni di controllo
- DO: l’esecuzione delle attività operative e dei controlli
- CHECK: il monitoraggio, l’analisi e la valutazione delle performance e l’audit
- ACT: l’attuazione delle azioni correttive
Processi di sistema
I processi del sistema di gestione per la SSL normalmente sono i seguenti:
- Analisi del contesto
- Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi
- Gestione dei rischi e delle opportunità
- Gestione dei lavoratori
- Gestione delle risorse
- Controllo delle attività operative
- Riesame di direzione
- Audit
- Gestione delle non conformità

Processi di business
I processi di business sono quelli che l’azienda esegue per la gestione del suo business quali ad esempio:
- Marketing
- Approvvigionamento
- Produzione
- Vendita
- Contabilità
- Gestione amministrativa
- Manutenzione