ISO 45001:2018

Risorse, strumenti e materiale didattico per sistemi di gestione sicurezza ISO 45001:2018

  • Certificazione
    • Salute e sicurezza lavoro
    • Normativa italiana in tema di salute e sicurezza lavoro
    • I vantaggi della certificazione ISO 45001:2018
    • I requisiti per conseguire la certificazione ISO 45001:2018
    • Gare d’appalto ed aziende certificate ISO 45001
    • Riduzione dei premi INAIL per aziende certificate ISO 45001
    • I finanziamenti previsti alle imprese con certificazione ISO 45001
    • Costi ed investimenti ISO 45001:2018
    • I soggetti che devono certificarsi con la ISO 45001:2018
  • Responsabilità
    • Datore di lavoro
    • Lavoratori
    • Reati e sanzioni
    • Ruoli, autorità e controllo
    • Ispezioni
    • Efficacia esimente
    • Linee guida ISO
  • Sistema di gestione
    • Come impostare un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Efficacia di un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Infortuni e malattie
    • Migrazione da OHSAS 18001 a ISO 45001
    • Integrazione con sistemi qualità e ambiente
    • Sviluppo sistema
      • Contesto dell’organizzazione
      • Le parti interessate
      • Campo di applicazione
      • Processi
      • Leadership
      • Politica per la SSL
      • Ruoli e mansioni
      • Partecipazione dei lavoratori
      • Valutazione dei rischi
      • Risk Management
      • I requisiti cogenti della ISO 45001
      • Pianificazione
      • Obiettivi
      • Risorse
      • Comunicazione
      • La documentazione di un sistema ISO 45001:2018
      • Attività operative
      • Approvvigionamento
      • Risposta alle emergenze
      • Analisi delle prestazioni
      • Non conformità
      • Audit interni
      • Riesame della direzione
      • Gestione degli incidenti
      • Azioni correttive
    • Documentazione
      • Il manuale del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Le procedure del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Check list di verifica conformità ISO 45001:2018
      • La modulistica del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Gli allegati del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Documento di valutazione dei rischi
      • Piano di emergenza ed evacuazione
      • Registro delle norme
    • Kit ISO 45001:2018
      • Files dimostrativi ed esempi
      • Brochure del prodotto
      • Certificato idoneità prodotto
      • Elenco generale dei contenuti
      • Risposte e domande frequenti (FAQ)
  • Download
    • Registro dei pericoli
    • Piano degli adempimenti
    • Libretto formativo
    • Idoneità tecnico professionale
    • Questionario videoterminale
    • Contatti e supporto
Ti trovi qui: Home / Sviluppare un sistema di gestione per la salute e sicurezza lavoro ISO 45001:2018 / Le parti interessate

Le parti interessate

La norma parla di lavoratori e parti interessati all’interno del punto dedicato al contesto perché ritiene che i requisiti e le aspettative di questi possano influire sul perseguimento della finalità strategica della prevenzione e della protezione.

La comprensione delle esigenze e delle aspettative delle parti interessate e la risposta operativa del sistema di gestione a tali istanze permettono all’azienda di effettuare un’attività di prevenzione e protezione che risulta più efficace. Il sistema infatti persegue i suoi obiettivi considerando “gli equilibri” di tutti e resta conforme alla legislazione cogente.

Procedure ISO 45001:2018

Lo strumento per l’implementazione dei sistemi di gestione ISO 45001:2018.

Manuale, procedure, modulistica, checklist ed allegati completamente modificabili e personalizzabili per consulenti ed aziende che necessitano di implementare e un sistema di gestione documentale per la salute e la sicurezza sul lavoro pienamente conforme alla Norma ISO 45001:2018.

Vedi tutti i dettagli del prodotto »

La linea guida della ISO 45001:2018, oltre ai lavoratori, annovera tra le parti interessate:

  • Le autorità legislative e regolamentari
  • Organizzazioni capogruppo
  • Fornitori, appaltatori, subappaltatori
  • Rappresentanti dei lavoratori
  • Organizzazioni sindacali dei lavoratori e organizzazioni datoriali
  • Proprietà, azionisti, clienti, visitatori, comunità locale, vicinato
  • Clienti, servizi medici, servizi sociali, organizzazioni non governative, media, università
  • Organizzazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro

Per lo sviluppo dei fattori di contesto e delle parti interessate all’interno del sistema è sufficiente inserire, accanto a ciascun fattore e accanto a ciascuna parte interessata l’influenza che può avere sull’organizzazione.

Lo schema da seguire in questi casi può trattarsi di tabelle come le seguenti:

Fattori
Influenza sul perseguimento della prevenzione e protezione
Relazioni con i lavoratori e valori di questi
Cultura nell’organizzazione
Norme, linee guida e modelli adottati
Rapporti contrattuali
Orari di lavoro
Altro

Procedure ISO 45001:2018

Parti interessate
Esigenze, aspettative e influenza sul perseguimento della prevenzione e protezione
Autorità legislative e regolamentari
Organizzazioni capogruppo
Fornitori, appaltatori, subappaltatori
Rappresentanti dei lavoratori
Altro

 

Desidero scaricare i dimostrativi gratuiti via e-mail.

Acquista ora Procedure ISO 45001:2018

Lo strumento definitivo per implementare i sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro Acquista ora in promo a 327€

Procedure ISO 45001 è un sito di Winple Italia | www.winple.it | Tel. 0828 307713 | Fax. 0828 1771079 | Mail : info@winple.it