Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione delle prestazioni della sicurezza sul lavoro
I sistemi di gestione basati sul modello ISO mirano all’effettivo conseguimento degli obiettivi stabiliti attraverso dei processi la cui efficacia viene valutata in relazione ai risultati conseguiti grazie alle attività del processo.
Procedure ISO 45001:2018
Lo strumento per l’implementazione dei sistemi di gestione ISO 45001:2018.
Manuale, procedure, modulistica, checklist ed allegati completamente modificabili e personalizzabili per consulenti ed aziende che necessitano di implementare e un sistema di gestione documentale per la salute e la sicurezza sul lavoro pienamente conforme alla Norma ISO 45001:2018.
L’organizzazione che persegue gli obiettivi di sicurezza determinati nell’adempimento del requisito 6.2 della Norma ISO 45001, quindi deve stabilire:
- Cosa “monitorare e misurare”
- Quali sono i metodi di monitoraggio e misurazione ma anche di analisi e valutazione delle prestazioni
- I criteri in base ai quali valuterà le proprie prestazioni
- Quando eseguire il monitoraggio e la misurazione
- Quando analizzare, valutare e comunicare i risultati del monitoraggio e della misurazione
Se guardiamo al funzionamento dell’intero sistema di gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, nell’ambito delle prestazioni non possiamo trascurare gli infortuni e i mancati infortuni.
Nel contesto relativo alla conformità del sistema di gestione per la SSL alla Norma ISO è prevista l’attività di auditing disciplinata dal punto 9.2.2 Audit interno.
Desidero scaricare i dimostrativi gratuiti via e-mail.