ISO 45001:2018

Risorse, strumenti e materiale didattico per sistemi di gestione sicurezza ISO 45001:2018

  • Certificazione
    • Salute e sicurezza lavoro
    • Normativa italiana in tema di salute e sicurezza lavoro
    • I vantaggi della certificazione ISO 45001:2018
    • I requisiti per conseguire la certificazione ISO 45001:2018
    • Gare d’appalto ed aziende certificate ISO 45001
    • Riduzione dei premi INAIL per aziende certificate ISO 45001
    • I finanziamenti previsti alle imprese con certificazione ISO 45001
    • Costi ed investimenti ISO 45001:2018
    • I soggetti che devono certificarsi con la ISO 45001:2018
  • Responsabilità
    • Datore di lavoro
    • Lavoratori
    • Reati e sanzioni
    • Ruoli, autorità e controllo
    • Ispezioni
    • Efficacia esimente
    • Linee guida ISO
  • Sistema di gestione
    • Come impostare un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Efficacia di un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Infortuni e malattie
    • Migrazione da OHSAS 18001 a ISO 45001
    • Integrazione con sistemi qualità e ambiente
    • Sviluppo sistema
      • Contesto dell’organizzazione
      • Le parti interessate
      • Campo di applicazione
      • Processi
      • Leadership
      • Politica per la SSL
      • Ruoli e mansioni
      • Partecipazione dei lavoratori
      • Valutazione dei rischi
      • Risk Management
      • I requisiti cogenti della ISO 45001
      • Pianificazione
      • Obiettivi
      • Risorse
      • Comunicazione
      • La documentazione di un sistema ISO 45001:2018
      • Attività operative
      • Approvvigionamento
      • Risposta alle emergenze
      • Analisi delle prestazioni
      • Non conformità
      • Audit interni
      • Riesame della direzione
      • Gestione degli incidenti
      • Azioni correttive
    • Documentazione
      • Il manuale del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Le procedure del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Check list di verifica conformità ISO 45001:2018
      • La modulistica del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Gli allegati del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Documento di valutazione dei rischi
      • Piano di emergenza ed evacuazione
      • Registro delle norme
    • Kit ISO 45001:2018
      • Files dimostrativi ed esempi
      • Brochure del prodotto
      • Certificato idoneità prodotto
      • Elenco generale dei contenuti
      • Risposte e domande frequenti (FAQ)
  • Download
    • Registro dei pericoli
    • Piano degli adempimenti
    • Libretto formativo
    • Idoneità tecnico professionale
    • Questionario videoterminale
    • Contatti e supporto
Ti trovi qui: Home / La documentazione di un sistema ISO 45001:2018 / Registro delle norme

Registro delle norme

Un argomento interessante che riguarda la ISO 45001:2018 è quello riservato agli adempimenti legali. Nell’ambito della Pianificazione e più precisamente nel punto 6.1.3 della ISO troviamo il requisito per il quale l’azienda deve attuare un processo per determinare ed avere accesso ai requisiti legali aggiornati ed altri requisiti applicabili ai suoi pericoli, ai rischi per la SSL e al sistema di gestione per la SSL.

Procedure ISO 45001:2018

Requisiti-legali

Quando parliamo di requisiti legali, nel nostro caso ci riferiamo al D.Lgs.81/2008 e il resto della legislazione in materia di salute e sicurezza suoi luoghi di lavoro. Il requisito viene sviluppato attraverso il suo documento principale che è il registro delle norme.L’azienda deve determinare in che maniera questi requisiti si applicano all’organizzazione e cosa necessita di essere comunicato. L’azienda inoltre deve tenere conto di questi requisiti nell’istituzione, nell’attuazione, nel mantenimento e nel miglioramento continuo del proprio sistema di gestione per la SSL.

Questo può assumere anche diversa denominazione, importane è che l’azienda raccolga al suo interno tutte le norme a cui essa, con le proprie caratteristiche ed i propri rischi, è soggetta.

La tenuta del registro delle norme richiede una continua attività di esplorazione del contesto legislativo in cui l’azienda opera. Quando nasce un nuovo provvedimento legislativo oppure vi è una modifica di un requisito legale allora il registro va tempestivamente aggiornato.

Procedure ISO 45001:2018

Desidero scaricare i dimostrativi gratuiti via e-mail.

La tenuta del registro non deve rappresentare un accumulo di indicazioni legislative, esso deve essere abbastanza snello ai fini dell’identificazione della legge e, da questa, dei requisiti pertinenti all’organizzazione e ai suoi rischi.

Il decreto legislativo 81/2008 è la fonte principale per avere accesso ai requisiti legali. Esso infatti è strutturato in maniera tale che l’azienda possa ricercare i propri requisiti attraverso l’esplorazione della sua struttura. 

La gestione della prevenzione

Il capo III del titolo I del D.Lgs 81/2008 “Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro”, ci presenta, tra i suoi articoli, un elenco interessante di requisiti legali tra i quali riconoscere quelli aziendali relativi a:

  • Misure generali di tutela
  • Valutazione dei rischi
  • Servizio di prevenzione e protezione
  • Formazione, informazione e addestramento
  • Sorveglianza sanitaria
  • Gestione delle emergenze
  • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori
  • Documentazione tecnico ed amministrativa per gli infortuni e le malattie.

Negli articoli successivi possiamo trovare inoltre i requisiti relativi:

  • Alle disposizioni penali
  • Ai luoghi di lavoro
  • Alle attrezzature impiegate
  • Ai dispositivi di protezione individuale
  • Ai cantieri mobili e temporanei

I requisiti relativi ai pericoli e ai rischi dell’azienda invece, a differenza dei requisiti cogenti, derivano dai risultati della valutazione dei rischi. Quelli relativi al sistema di gestione per la SSL derivano dalla Norma ISO 45001:2018

Desidero scaricare i dimostrativi gratuiti via e-mail.

Acquista ora Procedure ISO 45001:2018

Lo strumento definitivo per implementare i sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro Acquista ora in promo a 327€

Procedure ISO 45001 è un sito di Winple Italia | www.winple.it | Tel. 0828 307713 | Fax. 0828 1771079 | Mail : info@winple.it