ISO 45001:2018

Risorse, strumenti e materiale didattico per sistemi di gestione sicurezza ISO 45001:2018

  • Certificazione
    • Salute e sicurezza lavoro
    • Normativa italiana in tema di salute e sicurezza lavoro
    • I vantaggi della certificazione ISO 45001:2018
    • I requisiti per conseguire la certificazione ISO 45001:2018
    • Gare d’appalto ed aziende certificate ISO 45001
    • Riduzione dei premi INAIL per aziende certificate ISO 45001
    • I finanziamenti previsti alle imprese con certificazione ISO 45001
    • Costi ed investimenti ISO 45001:2018
    • I soggetti che devono certificarsi con la ISO 45001:2018
  • Responsabilità
    • Datore di lavoro
    • Lavoratori
    • Reati e sanzioni
    • Ruoli, autorità e controllo
    • Ispezioni
    • Efficacia esimente
    • Linee guida ISO
  • Sistema di gestione
    • Come impostare un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Efficacia di un sistema di gestione ISO 45001:2018
    • Infortuni e malattie
    • Migrazione da OHSAS 18001 a ISO 45001
    • Integrazione con sistemi qualità e ambiente
    • Sviluppo sistema
      • Contesto dell’organizzazione
      • Le parti interessate
      • Campo di applicazione
      • Processi
      • Leadership
      • Politica per la SSL
      • Ruoli e mansioni
      • Partecipazione dei lavoratori
      • Valutazione dei rischi
      • Risk Management
      • I requisiti cogenti della ISO 45001
      • Pianificazione
      • Obiettivi
      • Risorse
      • Comunicazione
      • La documentazione di un sistema ISO 45001:2018
      • Attività operative
      • Approvvigionamento
      • Risposta alle emergenze
      • Analisi delle prestazioni
      • Non conformità
      • Audit interni
      • Riesame della direzione
      • Gestione degli incidenti
      • Azioni correttive
    • Documentazione
      • Il manuale del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Le procedure del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Check list di verifica conformità ISO 45001:2018
      • La modulistica del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Gli allegati del sistema di gestione ISO 45001:2018
      • Documento di valutazione dei rischi
      • Piano di emergenza ed evacuazione
      • Registro delle norme
    • Kit ISO 45001:2018
      • Files dimostrativi ed esempi
      • Brochure del prodotto
      • Certificato idoneità prodotto
      • Elenco generale dei contenuti
      • Risposte e domande frequenti (FAQ)
  • Download
    • Registro dei pericoli
    • Piano degli adempimenti
    • Libretto formativo
    • Idoneità tecnico professionale
    • Questionario videoterminale
    • Contatti e supporto
Ti trovi qui: Home / La documentazione di un sistema ISO 45001:2018

La documentazione di un sistema ISO 45001:2018

La documentazione del sistema

La documentazione del sistema di gestione per la SSL è espressamente indicata dalla ISO 45001:2018. La norma infatti, requisito dopo requisito, indica quanto deve essere documentato attraverso le procedure, i piani e le informazioni documentate.

Molto spesso le informazioni documentate, oltre a fornire oggettivo riscontro dell’adempimento del requisito 45001, riguardano anche gli adempimenti previsti dalla legislazione cogente espressa del D.Lgs.81/2008 e le altre disposizioni previste dalla legislazione in materia di salute e sicurezza.

L’elenco generale dei contenuti del prodotto procedure ISO 45001:2018 sintetizza tutto quanto riportato ed incluso nelle varie sezioni del kit documentale.

Contiene una introduzione iniziale che specifica a chi è rivolto il pacchetto ovvero a consulenti in materia di sicurezza sul lavoro, ad organizzazioni pubbliche e private, ad associazioni ed enti pubblici.

Scarica elenco generale dei contenuti »

Per fornire un quadro completo in merito alla documentazione del sistema di gestione per la SSL è stato riportato il seguente schema che evidenza anche la struttura dispositiva dei documenti.

Struttura-documenti

Dal grafico possiamo osservare il flusso documentale che disciplina tutte le attività della SSL. Da una parte abbiamo il manuale che, sezione dopo sezione, tratta tutti i punti della ISO 45001:2018 che vanno dal contesto al miglioramento. Poi, ciascuna sezione del manuale prevede una o più procedure che disciplinano il comportamento dell’azienda in merito al punto trattato nella relativa sezione.

Procedure ISO 45001:2018

A titolo di esempio, la sezione del manuale dedicata al punto 7 della Norma e cioè i “supporti” può prevedere una procedura che disciplina la messa a disposizione delle risorse tecniche ed un’altra invece relativa alla ricerca delle risorse umane e un’altra ancora che disciplina come l’azienda deve manutenere i dispositivi di protezione individuali.

» Il manuale del sistema di gestione ISO 45001:2018
» Le procedure del sistema di gestione ISO 45001:2018
» La modulistica e gli allegati del sistema di gestione
» I DVR del del sistema di gestione ISO 45001:2018
» Il piano di emergenza ed evacuazione
» Il registro delle norme
» Check list verifica di conformità sistemi ISO 45001:2018

Gli allegati possono essere estensioni documentali di sezioni di manuali e procedure.

Desidero scaricare i dimostrativi gratuiti via e-mail.

Acquista ora Procedure ISO 45001:2018

Lo strumento definitivo per implementare i sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro Acquista ora in promo a 327€

Procedure ISO 45001 è un sito di Winple Italia | www.winple.it | Tel. 0828 307713 | Fax. 0828 1771079 | Mail : info@winple.it